Mario Picozzi
,
Vanna Consolandi
,
Silvia Siano
Fino a quando?
La rinuncia ai trattamenti sanitari
1ª edizione gennaio 2012
Collana
PROBLEMI SOCIALI OGGI
Formato
13,5 x 21 cm - BROSSURA
Numero pagine 144
CDU
33A 26
ISBN/EAN
9788821572661
Un libro che partendo da dieci casi concreti interroga, spiega e apre nuove prospettive etiche sul fine vita.
«Il quesito “fino a quando” allude alla valutazione della possibilità di rinunciare a un trattamento attraverso il rifiuto ad iniziarlo o la sua sospensione. L’azione omissiva ordinariamente concorre, anche se non in via esclusiva, ad abbreviare la vita di una persona. Tale atto può essere considerato eutanasico, ossia manifesta la volontà di porre fine alla vita di una persona? Se vi è una condivisione sull’affermazione generale che non ogni atto di rinuncia configura un’azione eutanasica, aperto è il dibattito sui criteri che consentono la distinzione fra i due gesti, rendendo l’uno moralmente e giuridicamente accettabile, l’altro riprovevole e da perseguire penalmente. Questa appare essere oggi la questione seria, sia eticamente che giuridicamente, intorno alla problematiche legate alla fase finali della vita». (Dalla Prefazione)