SEGUICI
Cominciò in Galilea

Stefano Jacomuzzi

Cominciò in Galilea

Romanzo

1ª edizione ottobre 2005
Collana LE VELE
Formato 13,5 x 21 cm - RILEGATO

Numero pagine 240
CDU 82L 26
ISBN/EAN 9788821554988

La vita di Gesù, interpretata da uno dei più fini narratori italiani del '900, e presentata da due punti di vista che si alternano e si integrano: quello di Andrea, il primo discepolo, e quello dello stesso Gesù.

Jacomuzzi è uno dei pochi narratori con la profondità  spirituale necessaria per prestare a Gesù la sua voce, per entrare nella sua coscienza e farlo parlare, come figlio di Dio ma soprattutto come figlio degli uomini.

Un libro che nella sua prima edizione (uscita nel 1995) ebbe una vasta risonanza sulla stampa e sulle riviste e che ora viene ripresentato con una densa postfazione di Claudio Magris.

"Questo romanzo intenso, terso e asciutto ribadisce il motivo centrale della poetica di Jacomuzzi, il senso religioso che il mistero è anzitutto l'al di qua, la giornata terrestre con le attese, i ricordi, gli amori, le piccole pene, intrise di fragile argilla e di eternità . Cristo nel romanzo è venuto a salvare anche questo, forse soprattutto questo". Claudio Magris, Il Corriere della Sera

Condividi
Condividi con gli amici il contenuto di questa scheda o pubblica un’anteprima sul tuo blog o sul tuo sito.