SEGUICI
Un trentino nell'America del Seicento

Angela M. Marchetti

Un trentino nell'America del Seicento

Il Venerabile Eusebio Francesco Kino. Missionario, esploratore e astronomo

1ª edizione aprile 2022
Collana I PROTAGONISTI
Formato 14,5 x 21 cm - BROSSURA CON ALETTE

Numero pagine 192
CDU 92C 199
ISBN/EAN 9788892228955

Eusebio Francesco Kino nacque nel 1645 in Val di Non, in Trentino, e da giovane entrò nella Compagnia di Gesù. Dotato di qualità intellettuali non comuni, mostrò particolare attitudine per le materie scientifiche. Visse nel secolo delle grandi scoperte e diede il suo prezioso contributo di scienziato soprattutto in campo astronomico e geografico. Rifiutò la proposta di insegnare all’Università di Ingolstadt (Germania) e partì per le missioni. Nel 1681 raggiunse l’America e lì rimase per trent’anni, fino alla morte avvenuta nell’anno 1711. Fu geografo, cartografo e astronomo regio e, in questa veste, esplorò le regioni che divennero la sua terra di missione. Padre Kino è considerato uno dei fondatori dell’Arizona: per questo motivo ogni anno centinaia di migliaia di visitatori possono ammirare la sua statua esposta nel Famedio di Washington, il museo che conserva le effigi dei due più importanti personaggi di ogni Stato della Confederazione. Ma ancor di più numerosi sono coloro che, in America sulla sua tomba o in Italia nella natìa Segno, lo pregano e lo implorano.

Condividi
Condividi con gli amici il contenuto di questa scheda o pubblica un’anteprima sul tuo blog o sul tuo sito.