SEGUICI
Appunti di teologia pastorale

Giacomo Alberione

Appunti di teologia pastorale

Pratica del ministero sacerdotale per il giovane clero

1ª edizione febbraio 2003
Collana GIACOMO ALBERIONE: OPERE
Formato 14 x 21,5 cm - RILEGATO

Numero pagine 432
CDU 226J 7
ISBN/EAN 9788821547706

L'opera Appunti di teologia pastorale segna l'inizio della produzione editoriale di don Giacomo Alberione (1884-1971) ed è uno dei frutti più significativi dei primi anni di ministero sacerdotale. Questi lo vedono impegnato dapprima in parrocchia, a diretto contatto con i fedeli, poi in seminario come formatore dei chierici.

Il libro vede la luce nel 1912 e porta in sé la freschezza dell'impegno pastorale e del confronto con altri sacerdoti, coinvolti nella stesura del volume. L'attenzione alla pastorale caratterizzerà  il giovane sacerdote anche quando egli si dedicherà  totalmente alla Famiglia Paolina, che tra il 1914 e il 1971 vedrà  sorgere ben 10 istituzioni, di cui cinque congregazioni religiose.

Come don Alberione ha maturato il passaggio da un ministero diretto e tradizionale a uno più indiretto e moderno? La risposta va cercata nel desiderio profondo di portare il Vangelo al maggior numero possibile di persone, desiderio che nasce da un cuore che ha fatto sua la "compassione"? di Gesù per le folle. Pur valorizzando i mezzi "più celeri ed efficaci"?, don Giacomo continuerà  ad esortare i suoi figli e le sue figlie a farne un uso "pastorale"?. La nascita stessa, nel 1938, delle suore di Gesù Buon Pastore (Pastorelle) è il segno evidente di quanto quei primi anni di "esperienza sul campo"? continuino a segnare lo slancio creativo dell'Alberione.

Sommario dell'opera:

PARTE PRIMA: Dei fondamenti dello zelo (Della pietà  in generale - Le pratiche di pietà  - I frutti di pietà  - Virtù sacerdotali - Lo studio - L'amministrazione dei beni materiali)
PARTE SECONDA: Della cura pastorale e dei suoi mezzi generali(Dell'azione pastorale in genere - Norme al clero in generale per riguardo alla cura d'anime - Relazioni del sacerdote - Dell'azione pastorale di alcuni sacerdoti)
PARTE TERZA: Di alcune opere particolari proprie dello zelo sacerdotale (Confessione - Della S. Comunione - Funzioni - Predicazione - Catechismo - Principali devozioni"... - Azione cattolica - Opere particolari d'azione cattolica - Le vocazioni religiose - Organizzare feste - Costruzione di chiese)

Condividi
Condividi con gli amici il contenuto di questa scheda o pubblica un’anteprima sul tuo blog o sul tuo sito.