SEGUICI
Parole di prossimità

Alessandra Turrisi , Angela Biscaldi

Parole di prossimità

La comunicazione al servizio dell'uomo

1ª edizione luglio 2022
Collana ATTUALITÀ E STORIA
Formato 13 x 21 cm - BROSSURA CON ALETTE

Numero pagine 168
CDU 95A 305
ISBN/EAN 9788892226937

La comunicazione è un’arte che assume anche le caratteristiche dell’artigianato. Non bastano il guizzo del genio o il talento per veicolare messaggi ed entrare in relazione. Occorrono la pazienza del cesello, la cura e la precisione dell’artigiano per smussare e limare, plasmare e incollare, modellare e rimontare. Nel suo Messaggio per la 48a Giornata mondiale delle comunicazioni sociali, papa Francesco cita la celebre parabola del buon samaritano: «Chi comunica si fa prossimo. E il buon samaritano non solo si fa prossimo, ma si fa carico di quell’uomo che vede mezzo morto sul ciglio della strada. Gesù inverte la prospettiva: non si tratta di riconoscere l’altro come un mio simile, ma della mia capacità di farmi simile all’altro. Comunicare significa quindi prendere consapevolezza di essere umani, figli di Dio. Mi piace definire questo potere della comunicazione come “prossimità”».

Condividi
Condividi con gli amici il contenuto di questa scheda o pubblica un’anteprima sul tuo blog o sul tuo sito.