SEGUICI
Il Male in medicina

Federico E. Perozziello

Il Male in medicina

Scienza, nazismo, eugenetica

1ª edizione febbraio 2022
Collana ATTUALITÀ E STORIA
Formato 13,5 x 21 cm - CARTONATO CON SOVRACOPERTA
Disponibile anche in formato eBook
Numero pagine 368
CDU 95A 233
ISBN/EAN 9788892227927

L’Eugenetica non fu un’invenzione della Germania nazista, anche se fu proprio in tale contesto storico, geografico e culturale che una tale visione del mondo e la sopraffazione dei più deboli e indifesi maturarono. Hitler e i suoi non inventarono nulla di nuovo, ma spinsero alle estreme conseguenze una visione pseudoscientifica del mondo che veniva da lontano. I medici di Auschwitz-Birkenau e di molti altri luoghi dell’orrore erano convinti di dover compiere un lavoro “di pulizia e igiene”, eliminando la parte dell’umanità di “rango inferiore” e per attuare questo abominio non ricorsero solo a giustificazioni di tipo ideologico, ma invocarono il ruolo di garante dello Stato tedesco e gli ordini da quest’ultimo ricevuti. La scienza moderna appare esposta come nel passato alla tentazione di utilizzare scorciatoie etiche per raggiungere obiettivi di tipo utilitaristico. Il poter disporre di strumenti di enorme potenza di calcolo, di una grande rapidità di spostamento da un luogo a un altro del pianeta e allo stesso tempo di una maggiore velocità di accesso a una mole sterminata di informazioni, ha reso il ricercatore moderno facile preda di un senso di onnipotenza che potrebbe provocare di nuovo danni incalcolabili.

Condividi
Condividi con gli amici il contenuto di questa scheda o pubblica un’anteprima sul tuo blog o sul tuo sito.
Eventi