SEGUICI
Corridoi umanitari

Roberto Morozzo della Rocca

Corridoi umanitari

Una risposta a una crisi planetaria

1ª edizione marzo 2023
Collana ATTUALITÀ E STORIA
Formato 13,5 x 21 cm - BROSSURA CON ALETTE

Numero pagine 208
CDU 95A 207
ISBN/EAN 9788892241107

I corridoi umanitari sono uno strumento di ingresso legale in Europa offerto a persone vulnerabili in fuga da guerre, persecuzioni, fame. Salvano soprattutto famiglie con bambini, soggetti con disabilità, donne sole, anziani, malati. Di corridoi umanitari si parla spesso, in Italia e in Europa. Rappresentano una grande speranza per quanti lottano per la sopravvivenza in lunghi esodi tra mari, montagne, deserti. Non sono un lasciapassare per chiunque, si rivolgono a persone bisognose di protezione internazionale, ma poiché debolezza e patimento sono la realtà prevalente tra i profughi e i migranti, i corridoi hanno un significato universale. Promossi dalla società civile con l’appoggio dello Stato, sottraggono persone ai trafficanti di esseri umani, ai barconi di fortuna delle traversate mediterranee, alle violenze delle rotte insicure. I corridoi umanitari hanno la caratteristica d’integrare efficacemente i beneficiari nelle comunità locali, grazie a coloro che li accolgono e si assumono la responsabilità di accompagnarli nel percorso di inserimento nella società.

Condividi
Condividi con gli amici il contenuto di questa scheda o pubblica un’anteprima sul tuo blog o sul tuo sito.