SEGUICI
«Capisci quello che stai leggendo?»

Juan C. Ossandon Widow

«Capisci quello che stai leggendo?»

Il senso letterale nella storia dell'esegesi biblica

1ª edizione ottobre 2024
Collana L'ABSIDE
Formato 15 x 23 cm - BROSSURA

Numero pagine 274
CDU 22N 103
ISBN/EAN 9788892245921

«Capisci quello che stai leggendo?» (At 8,30). La domanda che Filippo rivolge all’eunuco sulla strada che scende da Gerusalemme a Gaza nasconde un presupposto ermeneutico fondamentale: ogni tessuto di segni che chiamiamo “testo” veicola un messaggio o contenuto intelligibile. A ciò corrisponde la nozione generale di “senso”, che nella riflessione cristiana sulle Scritture ha conosciuto uno sviluppo particolare. Cosa vuol dire comprendere davvero un testo? A partire dall’insegnamento di Gesù e degli apostoli, i cristiani hanno provato a distinguere un primo senso, chiamato letterale, da altri non letterali, di solito invocati nella lettura cristologica dell’Antico Testamento. La presente monografia ripercorre la storia dell’esegesi biblica seguendo il filo rosso delle definizioni dei sensi della Scrittura, specialmente di quello letterale. Intende mostrare come la comprensione di cosa sia il senso letterale contenga in modo più o meno esplicito una teoria ermeneutica. Il percorso getta luce sulle forti difficoltà incontrate dai biblisti nella Chiesa nella prima metà del ventesimo secolo, percepibili ancora oggi.

Condividi
Condividi con gli amici il contenuto di questa scheda o pubblica un’anteprima sul tuo blog o sul tuo sito.