SEGUICI
Ai margini dell'universo, al centro del creato

Francesco Brancaccio

Ai margini dell'universo, al centro del creato

L¿uomo e la natura nel dialogo tra scienza e fede cristiana

1ª edizione gennaio 2016
Collana L'ABSIDE
Formato 15 x 23 cm - BROSSURA

Numero pagine 324
CDU 22N 74
ISBN/EAN 9788821597190

L’uomo: le scienze della natura lo descrivono nella sua posizione marginale, rispetto all’orizzonte smisurato dell’universo e al fluido scorrere della sua evoluzione. La fede cristiana lo percepisce al centro del creato e al cuore del dinamico progetto di Dio. Le ripercussioni filosofiche e culturali dei diversi approcci sono epocali.

È possibile uno sguardo globale sull’uomo che integri le prospettive della scienza e della fede, senza concordismi forzati e nel rispetto delle specificità metodologiche di ciascuna? Quest’opera risponde in modo fiducioso, percorrendo con lucidità i più delicati nodi tematici del dialogo tra scienza e fede. Evoluzione e creazione, contingenza e finalismo, il problema del male, il rapporto tra mente e anima: temi affrontati con chiarezza e rigore, che conducono a illuminare l’apporto prezioso di scienza e fede nello spazio condiviso della ragione.

Un libro che ragiona in modo aperto e documentato, propone soluzioni e apre nuove piste di dialogo.

Condividi
Condividi con gli amici il contenuto di questa scheda o pubblica un’anteprima sul tuo blog o sul tuo sito.