SEGUICI
Frammenti pneumatologici

Ferdinand Ebner

Frammenti pneumatologici

La parola e le realtà spirituali

1ª edizione novembre 1998
Collana CLASSICI DEL PENSIERO
Formato 14 x 21,5 cm

Numero pagine 400
CDU 10A 9
ISBN/EAN 9788821538209

Pubblicati a Innsbruck nel 1921 e tradotti ore per la prima volta in italiano, I Frammenti pneumatologici costituiscono l'opera fondamentale di Ferdinand Ebner (1882-1931) il solo esponente cristiano nella primitiva galassia del pensiero dialogico tedesco in cui brillano astri come Martin Buber, Hermann Cohen, Franz Rosenzweig. Il centro della sua riflessione si orienta sulla filosofia del linguaggio, ma se ne distanzia per la prospettiva particolare da cui affronta il tema e per la pista decisamente inesplorata che egli percorre, fino a riabilitare l'evento parola.

Il suo contributo ha portato decisamente verso una reinterpretazione dell'uomo in chiave interpersonale. Concittadino di Wittgenstein e probabile ispiratore di Martin Buber, Ebner fu l'unico filosofo cristiano della scuola della filosofia dialogica. La presente edizione rappresenta senz'altro un avvenimento culturale e editoriale di grande rilievo.

Condividi
Condividi con gli amici il contenuto di questa scheda o pubblica un’anteprima sul tuo blog o sul tuo sito.