Vladimir Francevic Ern
Rosmini e la sua teoria della conoscenza
Ricerca sulla storia della filosofia italiana del XIX secolo
1ª edizione ottobre 2010
Collana
CLASSICI DEL PENSIERO CRISTIANO
Formato
13,5 x 21 cm - BROSSURA FRESATA
Numero pagine 520
CDU
22G 18
ISBN/EAN
9788821568725
Per la prima volta tradotta in italiano, un'opera che si pone allo snodo dei rapporti tra Oriente e Occidente.
Questo volume viene pubblicato per la prima volta nel 1914, insieme a La colonna e il fondamento della verità di P. Florenskij, presso la medesima casa editrice. Prima della pubblicazione Vladimir Ern aveva vissuto, dal 1911 al 1913, a Roma. In due anni di ricerche cosa ha trovato Ern di tanto prezioso da volerlo trasmettere ai suoi amici, di ritorno in Russia?
"È assolutamente indubbio il fatto - afferma Ern - che tra l'ontologismo italiano e le correnti originali del pensiero filosofico russo ci siano dei tratti di una sorprendente familiarità interiore"?.
Ern vede in Rosmini "un filosofico bussare, per così dire, alle porte della sconfinata Verità "? ma apre una nuova pagina interpretativa: se la teoria della conoscenza "è la base e il fondamento della sua filosofia"?, tuttavia "la dottrina sulla creazione deve essere riconosciuta in tutta l'ontologia di Rosmini come il punto più importante"?.