SEGUICI
Sacerdote e poeta

Karl Rahner

Sacerdote e poeta

«Invito alla lettura» di Antonio Spadaro

1ª edizione maggio 2014
Collana BIBLIOTECA DI CULTURA RELIGIOSA
Formato 11 x 18 cm - BROSSURA
Disponibile anche in formato eBook
Numero pagine 112
CDU 22C 104
ISBN/EAN 9788821591709

Che cosa hanno in comune il sacerdote e il poeta? Seppure in modo differente, entrambi sono ministri di quel sacramento della realtà che è la parola. Per Rahner la capacità e l’esercizio di percezione della parola poetica sono presupposti per sentire la parola di Dio. Cristianesimo veramente grande e poesia veramente grande hanno, del resto, un’intima affinità. Non sono la stessa cosa, come non lo sono la domanda di Dio e la risposta dell’uomo. Ma poesia grande esiste soltanto là dove non c’è spazio per il piatto borghese, che sfugge per paura agli abissi dell’esistenza, rifugiandosi in quella superficialità nella quale non si incontra il dubbio, ma neppure Dio. Un magistrale esercizio di pensiero, traccia di «un’opera tumultuosa, ricca, il cui canone è la vita» (dall’«Invito dalla lettura» di Antonio Spadaro).

Due brevi saggi di Rahner sulla parola della poesia e sul rapporto tra questa e il sacerdozio.

Un magistrale esercizio di pensiero, evocativo e provocante.

Con un «Invito dalla lettura» di Antonio Spadaro.

Condividi
Condividi con gli amici il contenuto di questa scheda o pubblica un’anteprima sul tuo blog o sul tuo sito.