SEGUICI
La vulnerabilità

Laura Capantini , Maurizio Gronchi

La vulnerabilità

1ª edizione aprile 2018
Collana BIBLIOTECA DI CULTURA RELIGIOSA
Formato 11 x 18 cm - BROSSURA CON ALETTE
Disponibile anche in formato eBook
Numero pagine 144
CDU 22C 155
ISBN/EAN 9788892214781

La vulnerabilità è una delle chiavi che ci permettono di riconoscere l’esperienza umana della fragilità come luogo di salvezza alla luce dell’evento di Gesù Cristo, per mezzo del quale l’amore di Dio sana, eleva e porta a compimento l’intera creazione. Nella predicazione di papa Francesco frequenti sono i richiami a questo tema.

Il presente volume, scritto da un teologo e da una psicologa, tratta della vulnerabilità a partire dall’attenzione alle persone più fragili, che papa Francesco abitualmente incontra e alle quali rivolge un’attenzione speciale. Percorrendo poi, in punta di piedi, i sentieri tortuosi della vulnerabilità in cui s’intrecciano volti, esperienze e pensieri, si domanda se è possibile abitarla in modo generativo. Propone infine una rilettura della vulnerabilità alla luce della fede, in prospettiva teologica, dal momento che Dio stesso, per amore, si è reso vulnerabile e ha fatto sua la nostra carne, per restituircela trasformata nell’ultimo giorno, in cui gli umiliati della terra saranno i primi a riconoscere Cristo, Salvatore e Salvezza.

Condividi
Condividi con gli amici il contenuto di questa scheda o pubblica un’anteprima sul tuo blog o sul tuo sito.