SEGUICI
Paolo VI un uomo che tende le mani

Leonardo Sapienza

Paolo VI un uomo che tende le mani

1ª edizione ottobre 2019
Collana I PAPI DEL TERZO MILLENNIO
Formato 14,5 x 21,5 cm - CARTONATO TONDO

Numero pagine 304
CDU 98A 119
ISBN/EAN 9788892220119

Un uomo che tende le mani». Così, nel 1978 l’allora Cardinale Ratzinger definì Paolo VI, morto qualche giorno prima. È un’immagine che ben descrive tutta l’esistenza di questo Papa. Montini, infatti, durante il suo servizio pastorale, nella Curia Romana, come Arcivescovo di Milano, e poi come Papa, ha aperto sempre le braccia per accogliere vicini e lontani nel suo abbraccio. In questo nuovo libro, Mons. Sapienza ci offre alcuni spunti e riflessioni che confermano questa apertura del cuore di Montini-Paolo VI. Tra i temi affrontati, con testimonianze e documenti inediti, la determinazione di Paolo VI nel portare avanti il Concilio Vaticano II, la sua amicizia con gli artisti, la passione e simpatia per i Benedettini, il suo legame con la città di Roma, e soprattutto il “caso” Lercaro: le pressioni da parte della Curia Romana che portarono il Cardinale Giacomo Lercaro, Arcivescovo di Bologna, a dimettersi nel 1968. Paolo VI, come testimonia una sua lettera autografa dell’8 aprile 1968, e qui pubblicata per la prima volta, gli fu sempre vicino. Un volume che, ancor più dopo la sua canonizzazione, ci svela il cuore di questo grande Papa santo.

Condividi
Condividi con gli amici il contenuto di questa scheda o pubblica un’anteprima sul tuo blog o sul tuo sito.