Vincenza Musardo Talò
Il Monachesimo femminile
La vita delle donne religiose nell'Occidente medievale
1ª edizione gennaio 2006
Collana
STORIA DELLA CHIESA - SUSSIDI
Formato
14 x 21,5 cm - RILEGATO
Numero pagine 440
CDU
26B 7
ISBN/EAN
9788821555473
Il libro costituisce il primo tentativo operato nel nostro Paese di presentare un quadro completo del mondo religioso femminile.
Nel variegato universo medievale, più ancora di quello maschile, il monachesimo femminile è un fenomeno di grande rilevanza culturale. Una lettura attenta ha premesso all'Autore di ricostruire la vita delle donne religiose, di individuare i principali centri di irradiamento, di stabilire l'influsso che ebbero sulla società . Eloisa, Rosvita, Ildegarda di Bingen, Mechtilde di Magdeburgo, Chiara d'Assisi, Caterina da Siena e Brigida di Svezia sono solo alcune delle donne più conosciute del Medioevo. La ricostruzione della storia della vita religiosa femminile fa emergere un mondo autonomo e creativo rispetto al monachesimo maschile coevo. Le donne religiose sviluppano una propria sensibilità nel campo dell'educazione e della mistica, nello sviluppo della dimensione estetica, nell'arte della medicina.
Un volume essenziale per la storia delle donne in Italia.