Cesare Bonivento
Il Celibato sacerdotale
Istituzione ecclesiastica o tradizione apostolica? Un vescov
1ª edizione novembre 2007
Collana
STORIA DELLA CHIESA - SAGGI
Formato
13,5 x 21 cm - BROSSURA FRESATA
Numero pagine 184
CDU
26C 23
ISBN/EAN
9788821560378
Quando si dice che un prete non si può sposare, che cosa veramente si intende? La disciplina del celibato e quella della continenza perpetua traggono origine da una legge posteriore oppure si fondano su una pratica vissuta fin dal tempo degli apostoli? Complessivamente, quanto il tema del celibato è intrecciato e forse confuso con il tema della continenza? In che misura esiste nella Tradizione una pratica della continenza perpetua da parte degli sposati, una volta introdotti all'ordine sacerdotale?
Si rimarrà sorpresi nel constatare che l'accento principale non è posto dall'autore sul celibato sacerdotale e sulle sue concrete realizzazioni nel tempo, ma sulla continenza sacerdotale, praticabile e praticata, e sempre richiesta dalla Chiesa cattolica sia ai celibi che ricevono gli ordini maggiori sia agli sposati che ricevono il Diaconato.