Maria Gabriella Sagheddu (beata)
Lettere dalla Trappa
1ª edizione novembre 2006
Collana
SPIRITUALITÀ MAESTRI - 1° SERIE
Formato
12,5 x 20 cm - BROSSURA FRESATA
Numero pagine 160
CDU
226D 100
ISBN/EAN
9788821557927
Maria Gabriella Sagheddu (1914-1939), monaca nella Trappa di Grottaferrata sotto il magistero illuminato di madre Maria Pia Gullini, a ventiquattro anni offre la propria vita a Dio per l'unione delle Chiese cristiane e muore tisica l'anno successivo, il 23 aprile 1939. In un'Italia la cui società religiosa è ancora chiusa al dialogo ecumenico, la vita e la morte di Gabriella anticipano moventi e proposte del Concilio Vaticano II, in linea di continuità con la funzione profetica assolta nei secoli dal monachesimo femminile d'Occidente. Nel 1983 Giovanni Paolo II la beatifica, proponendone la figura quale modello per la Chiesa universale. Le Lettere dalla Trappa di Gabriella sono la testimonianza semplice e diretta della sua offerta, raccontando attraverso la quotidianità un cammino di unione a Dio che la conduce all'unione con i fratelli.