SEGUICI
La prova della libertà

Silvano Petrosino

La prova della libertà

1ª edizione giugno 2013
Collana NUOVI FERMENTI
Formato 10,5 x 18 cm - BROSSURA CON ALETTE
Disponibile anche in formato eBook
Numero pagine 52
CDU 226T 203
ISBN/EAN 9788821579219

Questo volume, frutto dell’intervento di Silvano Petrosino al Festival Biblico di Vicenza, evidenzia i due nuclei essenziali attorno ai quali le Sacre Scritture tessono il loro discorso sulla libertà.

Bisogna innanzitutto riconoscere come all’interno della Bibbia la libertà non venga originariamente riferita alla scelta dell’uomo tra il bene e il male; prima di una simile eventualità, infatti, essa avrebbe sempre a che fare con la posizione della creatura, con l’esistenza stessa di “qualcosa” come creatura. “Libertà”, prima ancora di intrecciarsi con la “responsabilità” a cui è chiamata solo quella creatura particolare che è l’uomo, dunque prima ancora di essere una questione umana, sarebbe un sinonimo di “creatura”, sarebbe la parola per eccellenza che si impone in riferimento alla creazione in quanto tale.

Nelle Sacre Scritture dire “libertà” significa soprattutto dire “creazione”; di conseguenza per tentare di comprendere il senso biblico della prima è necessario tentare di comprendere il senso biblico della seconda.

Quale il significato della "libertà" nelle Sacre Scritture?

Condividi
Condividi con gli amici il contenuto di questa scheda o pubblica un’anteprima sul tuo blog o sul tuo sito.