SEGUICI
Sulle spalle dei giganti

Raniero Cantalamessa

Sulle spalle dei giganti

Le grandi verità della fede meditate e vissute con i Padri della Chiesa

1ª edizione settembre 2014
Collana DIMENSIONI DELLO SPIRITO
Formato eBook (EPUB)
Disponibile anche in formato cartaceo
Numero pagine 128
CDU 22H 282E
ISBN/EAN 9788821588303

I grandi Padri della Chiesa, sui quali padre Cantalamessa ha predicato gli esercizi spirituali a papa Francesco e a papa Benedetto XVI, sono figure eterne, capaci di illuminare la nostra fede anche oggi.

Padre Cantalamessa, predicatore della Casa Pontificia e volto noto della televisione, conduce il lettore alla riscoperta delle grandi verità del credere cristiano abbinandole alle figure dei più grandi Padri della Chiesa, da Sant'Atanasio a Sant'Agostino, Sant'Ambrogio, San Gregorio Magno...

Un'opera lucida e illuminante sull’essenza della fede.

«Noi – diceva Giovanni di Salisbury – siamo come nani che siedono sulle spalle dei giganti, di modo che possiamo vedere più cose e più lontano di loro, non per l’acutezza del nostro sguardo o con l’altezza del corpo, ma perché siamo portati più in alto e siamo sollevati da loro ad altezza gigantesca».

Questo pensiero ha trovato espressione artistica in certe statue delle cattedrali gotiche del medio evo, in cui sono rappresentati personaggi dalla statura imponente che reggono, seduti sulle spalle, degli uomini piccoli, quasi dei nani. I giganti erano per essi, in primo luogo, gli evangelisti e poi Padri della Chiesa.

Condividi
Condividi con gli amici il contenuto di questa scheda o pubblica un’anteprima sul tuo blog o sul tuo sito.