SEGUICI
Meditazione sul Cantico dei Cantici

Divo Barsotti

Meditazione sul Cantico dei Cantici

1ª edizione febbraio 2011
Collana AZIONE E VITA
Formato 13,5 x 21 cm - BROSSURA FRESATA

Numero pagine 216
CDU 226P 24
ISBN/EAN 9788821570308

Il Cantico dei Cantici nel commento di uno dei maggiori scrittori di spiritualità  del Novecento europeo.

Barsotti, in questo commento al Cantico dei Cantici, libro sacro pensato da lui come raccolta di canti nati dall'espressione di una passione umana d'amore, ma a cui l'autore ispirato ha conferito un'unità  con un significato e un valore profetico, si mette sulla scia della tradizione che da sempre lo ha interpretato come il libro per eccellenza della vita spirituale, anzi dell'esperienza mistica.

Il Cantico è, secondo Barsotti, "il culmine a cui tende l'ispirazione profetica e sapienziale, è il vertice nel quale l'ispirazione profetica e l'ispirazione sapienziale si riassumono in un messaggio che in qualche modo conclude tutta la Bibbia". È il libro che annuncia l'Incarnazione e manifesta la dimensione vera, essenziale della vita spirituale. Una vita che non è esercizio di virtù, ma un rapporto di amore i cui due termini sono Dio e l'uomo, Dio e il suo popolo, Cristo e la sua Chiesa. "Così la vita spirituale implica una ricca esperienza analoga a quella dei sensi. È un ascolto della parola, è un essere inebriati da un profumo, è un mangiare Dio, un sentirsi pieni di Dio; è contatto, è unione che trasforma uno nell'altro".

Condividi
Condividi con gli amici il contenuto di questa scheda o pubblica un’anteprima sul tuo blog o sul tuo sito.