SEGUICI
La Parola che risana

Armando Sansone

La Parola che risana

Anno B

1ª edizione agosto 2023
Collana PAROLA E LITURGIA
Formato 13,5 x 21 cm - BROSSURA CON ALETTE

Numero pagine 336
CDU 24D 89
ISBN/EAN 9788892242500

Perché un nuovo commento alle letture festive, dal titolo impegnativo e fondante: La Parola che risana? Troviamo già nel titolo una pista che ci interpella come credenti e ci indica un approccio che non dovrebbe mai mancare nella lettura dei Vangeli. Da una parte la Parola, con il suo primato assoluto e indispensabile. Dio viene a noi così: Egli è Parola che si comunica nella storia, Verbo che si fa carne, Mistero imponderabile che si rivela entrando in dialogo con gli uomini e le donne di ogni tempo. Dall’altra ci siamo noi, creature umane tanto diverse l’una dall’altra ma tutte accomunate dal bisogno di salvezza, cioè di guarigione e di liberazione, di pienezza di senso e di vitalità. Portiamo con noi tante ferite che non ci consentono di godere la gioia della vita. Attendiamo con forza di essere anche noi toccati nel corpo e nello spirito, consolati e ra¬fforzati, restituiti alla nostra dignità di figli liberi. Ecco il senso di questo testo: un’esperienza forte e inattesa, che favorisce l’incontro con una Parola viva ed efficace, che risana e trasfigura.

Condividi
Condividi con gli amici il contenuto di questa scheda o pubblica un’anteprima sul tuo blog o sul tuo sito.