Timothy Verdon
L'Arte cristiana in Italia. Vol. 3: Età Moderna e Contemporanea
1ª edizione febbraio 2008
Collana
GRANDI LIBRI FOTOGRAFICI
Formato
23 x 31,8 cm - RILEGATO
Numero pagine 430
CDU
05A 33
ISBN/EAN
9788821560217
Prezzo copertina
€ 120,00
Il presente terzo volume conclude l'opera L'arte cristiana in Italia, l'originale tentativo di comprendere l'ingente patrimonio artistico del nostro Paese a partire dall'incontro di fede e arte. Del Barocco vengono sottolineate la ricerca di forme nuove e l'ardire della sperimentazione. Il Neoclassicismo è il movimento artistico che accompagna la diffusione delle idee illuministe. Negli anni dall'unità nazionale alla seconda guerra mondiale, l'arte cristiana è alla ricerca.
Nella seconda metà del Novecento si assiste a una fioritura sorprendente. Per la spinta del Concilio Vaticano II e la sensibilità di due pontefici, Paolo VI e Giovanni Paolo II, gli artisti tornano a guardare alla Chiesa come a un interlocutore, mentre la Conferenza Episcopale Italiana si propone come un committente affidabile. I frutti sono opere d'arte degne di attenzione.