SEGUICI
Il Ruolo delle donne nel cristianesimo delle origini

Carolyn Osiek , Margaret Y. MacDonald

Il Ruolo delle donne nel cristianesimo delle origini

Indagine sulle chiese domestiche

1ª edizione ottobre 2007
Collana STUDI SULLA BIBBIA
Formato 14,5 x 21,5 cm - BROSSURA FRESATA

Numero pagine 404
CDU 21H 12
ISBN/EAN 9788821558665

Nato dalla collaborazione tra Carolyn Osiek e Margaret Y. MacDonald, due neotestamentariste cattoliche, il presente studio appare come uno dei più significativi punti di approdo di un filone di ricerca intensa e illuminata che si propone di approfondire la storia del cristianesimo delle origini come storia anche di donne.

Con la sobria autorevolezza di una ricostruzione rigorosamente storica, immunizzata da qualsiasi tentazione apologetica, l'opera scandaglia nei dettagli la presenza, alcuni volti e il ruolo delle donne nelle chiese domestiche, agli inizi del movimento cristiano. I vari momenti della vita (il parto, l'allattamento, l'educazione"...), i ruoli sociali (l'accoglienza degli ospiti, la guida della casa, la presenza ai banchetti funerari"...), le relazioni quotidiane (tra schiave e padroni, tra mogli credenti e mariti pagani, tra madri e figli"...) rivelano scorci inediti di una storia che molto deve alla presenza delle donne.

Condividi
Condividi con gli amici il contenuto di questa scheda o pubblica un’anteprima sul tuo blog o sul tuo sito.