Roberto Repole
Roberto Repole, prete di Torino, dove è nato nel 1967, ha conseguito Licenza e Dottorato in Teologia sistematica presso la Pontificia Università Gregoriana con una tesi intitolata Chiesa, pienezza dell’uomo. Oltre la postmodernità: G. Marcel e H. de Lubac (Glossa 2002). È docente di Teologia sistematica presso la Facoltà Teologica dell’Italia settentrionale – sezione di Torino di cui è direttore dal 2015 ed è docente invitato in diverse Facoltà teologiche. È stato presidente dell’Associazione Teologica Italiana dal 2011 al 2019 ed è membro del Consiglio direttivo dell’Avepro. Tra le sue pubblicazioni si ricordano: Il pensiero umile. In ascolto della Rivelazione, Città Nuova 2007; L’umiltà della Chiesa, Qiqajon 2009; Come stelle in terra. La Chiesa nell’epoca della secolarizzazione, Cittadella 2012 (traduzione francese: Église synodale et dèmocratie, Lessius 2016); Chiesa, Cittadella 2015; La Chiesa e il suo dono. La missione tra teo-logia ed ecclesiologia, Queriniana 2019. Per le Edizioni San Paolo ha già pubblicato La vita cristiana, 2013. Con Serena Noceti sta curando il Commentario ai documenti del Vaticano II (Dehoniane) in 9 volumi.