Masterbee
Pittore e grafico di una certa notorietà internazionale nella seconda metà del Novecento, il tedesco Masterbee è stato anche, come si definisce in questo libro, un indefesso «ricercatore spirituale». All'attività professionale, contrassegnata da esposizioni in molte importanti città europee e americane e da incontri con artisti illustri, si accompagna dunque l'ascolto di magisteri religiosi diversi da quello protestante nel quale Bee si è formato. Questo libro documenta i suoi contatti con testimoni delle più varie tradizioni spirituali e ascetiche del Medio e dell'Estremo Oriente, la sua adesione al buddismo, per lunghe stagioni della vita, la segregazione eremitica in compagnia della moglie Kicka, affermata scultrice e cantante, e infine la conversione di entrambi alla Chiesa cattolica, nella quale le precedenti esperienze trovano uno sbocco naturale, un approdo che integra, rasserena e purifica.