SEGUICI

Adalbert De Vogüé

Adalbert de Vogüé (Parigi 1924-La Pierre-qui-Vire 2011) è stato un presbitero e benedettino francese, grande studioso della Regola di san Benedetto e delle origini del monachesimo. Iniziò il suo cammino nella vita monastica nel 1944, nell’abbazia della Pierre-qui-Vire, dove fece la professione solenne nel 1948; nel 1950 fu ordinato presbitero. Ottenuto il dottorato in teologia a Parigi nel 1959, si dedicò all’insegnamento sui Padri della Chiesa e sul monachesimo antico al Pontificio Ateneo Sant’Anselmo in Urbe e presso il suo monastero. Tra le sue opere, la Storia letteraria del movimento monastico nell’antichità e La Regola di san Benedetto. Commento dottrinale e spirituale, tradotta in molte lingue e oggi punto di riferimento imprescindibile per lo studio dell’argomento. È anche autore di edizioni critiche fondamentali delle più antiche regole monastiche occidentali, pubblicate in gran parte nella collezione “Sources Chrétiennes”.

Condividi
Condividi con gli amici il contenuto di questa scheda o pubblica un’anteprima sul tuo blog o sul tuo sito.
bibliografia