SEGUICI

Dom Chautard

Dom CHAUTARD (1858-1935), figlio di un anticlericale, seguì gli studi commerciali a Marsiglia ed entrò nella «buona società», aggregandosi anche all’opera della Gioventù dell’Allemand, per l’assistenza ai miserabili. Stava partendo per l’America, quando decise di lasciare tutto e di farsi cistercense, nonostante la fortissima reazione del padre. Aspirava alla contemplazione, ma dovette occuparsi degli aspetti economici e amministrativi delle sue comunità di Aiguebelle prima e di Chambarand poi, e infine di Sept-Fons, di cui accettò di divenire abate solo in seguito all’intervento dello stesso Leone XIII. Dovette lottare duramente e per anni contro le autorità politiche che miravano alla soppressione degli istituti religiosi: la sua opera fu coronata da successo. Ma ancora più importante e duratura fu la sua attività nel campo della formazione spirituale, di cui è testimonianza soprattutto l’Anima di ogni apostolato, di cui fece numerose edizioni successive, modificandolo incessantemente.

Condividi
Condividi con gli amici il contenuto di questa scheda o pubblica un’anteprima sul tuo blog o sul tuo sito.
bibliografia
L'anima di ogni apostolato

L'anima di ogni apostolato

Dom Chautard

Anno: 2015

Formato: eBook (EPUB)

%A