Caussade Jean-Pierre de
JEAN-PIERRE DE CAUSSADE nacque nel 1675 nel Quercy (Midi pirenaico) ed entrò a 18 anni nella Compagnia di Gesù. Ordinato sacerdote nel 1705, fu professore, predicatore, direttore e guida spirituale in diversi collegi dell’Ordine e in altre case religiose di Francia. Morì a Tolosa nel 1751.
L’abbandono alla divina provvidenza ebbe la curiosa sorte di essere tratto da frammenti di lettere che l’autore indirizzò a una religiosa del convento delle Visitandine di Nancy dov’era stato direttore spirituale per alcuni anni (1733-1739). La raccolta, già organicamente strutturata in manoscritto verso il 1740, fu pubblicata solo nel 1861, dopo non poche incertezze e polemiche, a cura del padre H. Ramière, il quale peraltro la sottopose a una rimaneggiamento e a una scompaginazione totale. L’edizione realizzò, oltre a un rilevantissimo influsso spirituale, un autentico successo editoriale. L’opera è qui presentata sulla base del testo critico originale e integrale ricostituito da Olphe-Galliard.