Meditazione sul libro di Giona

Meditazione sul libro di Giona

Mese di pubblicazione: 01 dicembre 2023
Edizione n°: 1
Collana: SANPAOLO

L’abbandono cristiano a Dio somiglia all’atto di “gettarsi in mare” affidandosi senza riserve: così fece Giona e, nel ripercorrere il suo libro profetico, l’Autore accompagna il lettore a meditare l’importanza di un gesto che è esempio di immolazione salvifica. La storia d’Israele in Giona, letta attraverso le parole di Barsotti, è già ordinata e protesa alla salvezza ottenuta dal più grande atto di abbandono della storia dell’uomo: la morte di Cristo. Laddove l’uomo creda di procurarsi l’amore esclusivo del Padre, Egli insegna un amore più forte, gratuito e sempre donato a tutti. La grande lezione di Giona arriva al lettore della presente meditazione con immediatezza, grazie a un linguaggio vivo e non appesantito da note o apparati tecnici, in un’esperienza di vera lectio divina compiuta nella grande linea patristica e monastica.