La Sessualità secondo Giovanni Paolo II

La Sessualità secondo Giovanni Paolo II

Mese di pubblicazione: 01 settembre 2014
Edizione n°: 6
Collana: SANPAOLO

Vera e propria "bomba teologica a orologeria", come la chiama George Weigel, il biografo americano di Giovanni Paolo II, l'approccio alla sessualità  specifico del compianto pontefice segnerà  una svolta nella storia del pensiero moderno. Nei primi quattro anni del suo lungo pontificato (1978-2005), Giovanni Paolo II dedicò le udienze generali del mercoledì al più ampio insegnamento che un papa abbia mai impartito su un medesimo argomento: la "teologia del corpo", un approccio originalissimo - ma altrettanto sconosciuto, ignorato - sul corpo, la sessualità  e il matrimonio. Paradossalmente, quest'insegnamento resta ancora sconosciuto, nonostante si tratti, secondo l'autore, di vere e proprie svolte sia nella teologia cattolica sia nella storia del pensiero moderno.