Il Formarsi dell'identità cristiana

Il Formarsi dell'identità cristiana

L'esegesi biblica dei primi Padri della Chiesa

Mese di pubblicazione: 01 settembre 2010
Edizione n°: 1
Collana: SANPAOLO

Leggere la Bibbia come i Padri della Chiesa: un invito a riscoprire una lettura ancor oggi attuale del testo biblico.

Il volume punta ad accostare i lettori al modo di leggere la Bibbia dei Padri cristiani immediatamente successivi agli apostoli e agli autori del Nuovo Testamento. Non una semplice antologia di testi patristici, ma un aiuto a leggere quei testi con l'intento di scoprire l'atteggiamento interiore dei Padri della Chiesa, dediti alle ragioni della mente e del cuore.

L'attenzione dell'autore si sofferma sul modo di comprendere il testo ed emerge la situazione esistenziale, storica e personale, ma soprattutto l'esperienza di fede, con cui un determinato scritto biblico è stato studiato e compreso.

Da Giustino a Ippolito di Roma, il lettore è introdotto al gusto dell'esegesi biblica cristiana antica grazie a un'analisi scientificamente fondata e contestualizzata dei testi letti in una prospettiva di "teologia spirituale"?.