Brigida di Svezia

Brigida di Svezia

Maestra di vita e di santità per i popoli e le Chiese della nuova Europa

Mese di pubblicazione: 01 novembre 2009
Edizione n°: 1
Collana: SANPAOLO

Dalla Svezia a Roma passando per i luoghi di pellegrinaggio in Europa: attualità  ed esemplarità  della figura di Brigida di Svezia a dieci anni dalla proclamazione di compatrona d'Europa.

Sulla strada dei valori, della spiritualità , della ricerca delle radici cristiane in Europa, santa Brigida di Svezia appare come una figura significativa da proporre alle Chiese e ai popoli del Vecchio Continente quale compagna di cammino nella difficile transizione verso esperienze di nuova evangelizzazione e verso nuove configurazioni politico-culturali.

Giovanni Paolo II sottolinea che la "Mistica del nord" ci "ricorda che, solo radicandosi nei valori permanenti del Vangelo, la società  può costruire qualcosa di effettivamente valido per ogni epoca".

L'allora card. Ratzinger, oggi papa Benedetto XVI, rileva il tratto caratteristico della Santa, "particolarmente "cattolica"?, nella misura in cui intendiamo per cattolico apertura alla totalità , all'ampiezza e alla profondità  della fede".