ABC per la lettura della Bibbia

ABC per la lettura della Bibbia

Piccolo vademecum introduttivo

Mese di pubblicazione: 01 febbraio 2012
Edizione n°: 3
Collana: SANPAOLO

Continua la fortunata serie degli ABC che forniscono un primo approccio di base a diversi argomenti spesso difficili da affrontare per la loro naturale complessità .

L'ABC per la lettura della Bibbia si articola in quattro parti:

1) questioni introduttive (la composizione della Bibbia, la storia in essa raccontata, il canone, l'ispirazione, le lingue, la verità  della Scrittura, i generi letterati);

2) presentazione dell'Antico Testamento;

3) presentazione del Nuovo Testamento;

4) la lettura della Bibbia oggi (la sua interpretazione, le traduzioni degli ultimi 100 anni, l'esegesi contemporanea, la questione dei testimoni di Geova, la proposta di un metodo di lettura).