Giuseppe Cavallotto

Giuseppe Cavallotto (1940) è un sacerdote della diocesi di Asti. Dopo gli studi di filosofia e di teologia nel seminario diocesano, ha conseguito la licenza e il dottorato in Scienze dell’educazione nella Pontificia Università Salesiana di Roma. È stato direttore del Seminario minore di Asti, poi a Roma assistente nazionale dell’ACR, quindi docente di catecumenato e di catechesi nella Pontificia Università Urbaniana, dove ha ricoperto la carica di Rettore Magnifico. Nominato vescovo, ha guidato le Chiese di Cuneo e di Fossano dal 2005 al 2015. Coordinatore ed estensore della metodologia dell’ACR e promotore della “catechesi esperienziale”, ha dedicato i suoi studi al catecumenato e all’iniziazione cristiana. Tra i suoi scritti, oltre a numerosi articoli, si possono ricordare le seguenti pubblicazioni: Catecumenato antico. Diventare cristiani secondo i Padri (EDB, 1996); Iniziazione cristiana e catecumenato. Diventare cristiani per essere battezzati (EDB, 1996); Prima la persona. Gesualdo Nosengo: una vita al servizio dell’educazione (Urbaniana University Press, 2000).